Il legionario Giovanni è approdato nella storica location del Gay Village, a Roma insieme ai suoi amici. In primis Tony Lupetti (colui che fin da subito ha creduto nella bontà del progetto), lo psichiatra Elio Sena (autore della prefazione) e naturalmente la scrittrice di Hijo de PutaOrietta Cicchinelli. Padrone di casa il conduttore Pino Strabioli. A lui e a tutto lo staff del Village i ringraziamenti con un pensiero particolare all’ufficio stampa di Carla Fabi e Roberta Savona
Tutte le immagini, i video e gli articoli della seconda serata del Festival Tolfa Gialli&Noir.
Il Festival è stato ideato da Glauco Felici, uno dei più importanti traduttori e ispanisti italiani del secondo Novecento – a lui è intitolato il Premio Glauco Felici – e da Antonella Biondi, con l’obiettivo di promuovere la scrittura e la letteratura dedicata al mondo dei gialli, sia a livello italiano che internazionale, attraverso una serie di incontri tra scrittori e pubblico in un assetto teatrale e con una atmosfera surreale, enfatizzando temi, personaggi ed autori attraverso particolari scenografie, musiche, ospiti. Protagonisti della serata, il popolare scrittore Gianni Biondillo con il suo ultimo libro Come sugli alberi le foglie edito da Guanda Editore, la brillante autrice milanese Elisabetta Bucciarelli (con il suo “La resistenza del maschio” edito da NN Editore) e il nuovo protagonista del noir scandinavo Ingar Johnsrud , divenuto celebre con il suo libro Gli Adepti, edito in Italia da Einaudi. Gli ospiti, come da tradizione, sono stati sottoposti a “interrogatorio” da Gino Saladini, istrionico criminologo e autore, che con la sua verve di grande comunicatore ha determinato a ogni appuntamento il grande successo e il calore del pubblico in sala. Questa volta il conduttore è stato affiancato dallo scrittore Franco Limardi e dalla giornalista e autrice Orietta Cicchinelli che ha presentato il suo libro Hijo de Puta (MGC Edizioni)
Hijo de Puta è arrivato anche a Saxa Rubra! Nel quartier generale Rai alle prime luci dell’alba, il racconto del legionario Giovanni è stato ospitato negli studi de Il Caffè di Rai Uno, trasmissione che dà il buongiorno ai telespettatori italiani. A fare gli onori di casa la giornalista Gemma Favia. Nel pezzo, foto e video!
Lucrezia Agnes, Orietta Cicchinelli e Valeria Pini
Stefania Divertito e Orietta Cicchinelli
Dino di Curzio e Orietta Cicchinelli
Un brindisi a bordo piscina, al 50 di viale Tor di Quinto, per festeggiare il legionario Giovanni è ben presto diventato un’occasione per ascoltare, finalmente, le parole di Tony Lupetti (l’ingegnere, volontario della Caritas di Roma, che ha fortemente voluto e finanziato questo progetto) e dello stesso protagonista, commosso nel raccontare molte delle sue avventure.
Il ringraziamento va al sempre generoso Andrea De Angelis, al suo addetto stampa, Gianluca Montebelli, e a tutto lo staff di Mondofitness Roma per l’ospitalità. Cortesia e disponibilità da parte loro. E grazie a tutti gli amici, le amiche, colleghi e colleghe che, ancora una volta, sono stati presenti!
La serata a Contestaccio raccontata dalle vostre immagini. Grazie di cuore a tutti! L’avventura del legionario continua! Il prossimo appuntamento? A Spoleto, il 22 giugno a Palazzo Mauri, nell’ambito del Festival dei due Mondi. Sempre connessi su questo sito e sulla pagina Fb di Orietta Cicchinelli
Il legionario Giovanni e tutta la “sua famiglia” sono approdati alla libreria Mondadori di Via Piave in Roma. Un pomeriggio afoso che non ha scoraggiato i partecipanti, intenti all’ascolto di una visione inedita del romanzo Hijo de Puta, proposta dal giornalista Filippo Di Giacomo. Assieme a lui, l’autrice Orietta Cicchinelli, l’editrice Maria Grazia Catanzani con nuovi e “vecchi” amici. La prossima tappa? Il 9 giugno a Contestaccio! Intanto continuate ad acquistare e a prenotare il libro. Edicole, librerie e online. Su questo sito e sulla pagina Fb https://www.facebook.com/oriacicchinelli/?fref=ts troverete sempre aggiornamenti, foto e curiosità. E non dimenticate il contest #legionario Tra tutte le foto pervenute sceglieremo la più bella e la pubblicheremo in home page!
La PresideVladimir Luxuria (quarto anno consecutivo per lei) ha aperto la conferenza stampa del Gay Village 2016. Quindici anni e non sentirli. Anche perché ogni anno il contest è diverso. Per questa stagione il tema scelto è il College e le materie che vengono insegnate sono in particolar modo la convivenza, l’amore (universale) e il rispetto. Luxuria prende alla lettera le parole del ministro Giannini e tiene aperta la scuola dei diritti anche d’estate. Madrina di questa edizione è Mara Venier. Lei brinderà con il pubblico nella serata d’apertura del 1 giugno. Le Lectio Magistralis affidate tra gli altri a Franca Leosini, Luca Tommassini, AlbertoDandolo, Franca Leosini e Ferzan Optzetek e i live musicali che avranno come protagonisti nomi del calibro di Noemi (il 4 giugno), Loredana Bertè (il 23 luglio), Paola Turci (il 6 agosto) e Aida Cooper saranno il piatto forte di un appuntamento irrinunciabile nell’afosa estate romana. Spazio anche al teatro con Wikipiera di Piera degli Esposti con Pino Strabioli, Il Marito di mio Figlio con Eva Grimaldi e Ludovico Fermont solo per citarne un paio e alle presentazioni dei libri. Tutto con ingresso libero perché “La cultura è per tutti!” Mancheranno a differenza delle passate edizioni i corsi di cucina e i giochi olimpici. La location sarà come sempre il Parco del Ninfeo, all’Eur. La grande novità strutturale ideata da Carlo Santino è la Confraternita, , una maestosa terrazza che percorre il perimetro di tutte le piste permettendo ai clienti esclusivi, che potranno eccedervi previo tessera o prenotazione, di godersi tutto il villaggio guardando la folla dall’alto in basso. In più il ritorno del Muccassassina l’11 giugno, assente da troppi anni. Ci sarà da divertirsi comunque anche nella serata del 2 con i candidati sindaco a Roma. 45 date, si andrà avanti fino al 3 settembre. A fine presentazione la preside diventa anche “legionaria”, il libro Hijo de Puta accanto a lei durante le interviste. Ma la battaglia che combatte è quella per i diritti. Mai abbassare la guardia!
Questa mattina Hijo de Puta è stato ospite negli studi Rai di Saxa Rubra, all’interno del contenitore Buongiorno Regione. Grazie a Carla Cucchiarelli, collega e scrittrice impagabile, e alla generosa professionista del piccolo schermo Mariella Anziano!
Nelle foto: La stampa e l’allestimento di Hijo de Puta-La parabola di un legionario presso PuntoWeb con Tony Lupetti
Quanto lavoro si nasconde dietro la copertina e tra le pagine di un libro! …E che emozione vedere quel piccolo oggetto, fatto di parole, disegni e segni, mentre viene stampato e assemblato, per poi scorrere su un nastro che lo porterà tra le sapienti mani degli addetti all’impacchettamento dell’opera!
Il mio lavoro è fatto, io ho scritto quel che altri (spero tantissimi) forse leggeranno, grazie anche alla bella copertina che Massimo Rotundo ha voluto regalarmi, dopo aver letto solo i primi due capitoli dell’opera. Un onore per me…
Ora la palla passa ai distributori (librerie, store, autogrill e supermercati…) ma soprattutto a voi lettori. Hijo de Puta (per MGC edizioni, in collaborazione con Tony Lupetti) sarà nelle migliori librerie e supermercati d’Italia dal 15 aprile: il giorno stesso in cui lo presenteremo, spero con tanti amici, conoscenti e perfetti sconosciuti, ma comunque sostenitori del fantastico mondo dei libri, al Caffè Letterario di via Ostiense. Dalle 20 in poi, sperando che l’amico Antonio Giuliani possa essere dei nostri per leggerci qualche pagina in allegria e poi brindare e assaggiare le delizie preparate ad hoc per la serata, grazie anche al sostegno di Vincenzo Pultrone e dell’azienda Terra di Saperi e Sapori.