…Questo pezzo scherzoso lo scrissi nel 2012, a quattro mani, con il poeta e sceneggiatore Vincenzo Cerami: allora era anche assessore alla Cultura del Comune di Spoleto.
Eravamo nella nostra ultima casa della bellissima cittadina, in Piazza della Fontana…
Seduti al Bar pasticceria Tebro ci mettemmo a disquisire su tutte le richieste che un barista deve soddisfare ogni giorno.
Una volta a casa lo mettemmo nero su bianco.
Ecco cosa ne venne fuori !

“L’anarchia del caffè”
Caffè. Espresso. Corto, lungo, stretto e ristretto. Amaro, dolce con zucchero bianco o di canna, con fruttosio o miele. Macchiato freddo, caldo, tiepido. Schiumato, con spruzzatina di cacao e/o cioccolato amaro (con fiore o cuoricino disegnato). Caffè nero bollente. Caffè con panna. Corretto con anisetta, mistral, sambuca, fernet, grappa, cognac…
Caffè con ammazza caffè.
Caffè al vetro (o del camionista). In tazza grande o piccola, fredda o calda, vaporizzata. Caffè freddo, amaro o dolce, macchiato, con ghiaccio. Caffè shakerato, con cacao e pezzetti di cioccolata belga. Shakerato all’amaretto. Granita di caffè semplice o con panna. Frappè di caffè. Caffè con crema di caffè.
Più lo mandi giù e più ti tira su! Solo a Napule ‘o sanno fa’ è una vera specialità! O che bello o’ caffè, pure in carcere ‘o sanno fa’! Con crema e gusto ogni piacere è quello giusto!
Caffè Americano: grande, medio, piccolo, in tutte le variazioni…Crema di caffè. Caffè Borghetti. Pocket coffee. Moccaccino. Marocchino. Caffè Turco. Espressino.
Caffellatte, latte e caffè, cappuccino (scuro, chiaro, con poco latte, con o senza schiuma, con latte caldo o freddo).
Caffè moka o in cialde. Aroma arabica, forte, dolce, amaro, lungo o corto. Caffè al ginseng. Decaffeinato, Hag…
Dittatura o democrazia del caffè?!

Mi piace:
Mi piace Caricamento...