Oggi siamo… in trasferta! Io e la Prof. Renata Crotti davanti all’Excelsior aspettiamo il pullman dei ragazzi del Color Your Life che ci porterà a Milano per visitare Expo!
Un pò assonnati per la sveglia alle 06:20 (come al solito) i ragazzi dormicchiano paciosi sul pullman o sgranocchiano qualche dolcetto per un anticipo di colazione!
Ora il pullman è nei pressi di Novi Ligure!
Giunti a Milano. Expo, arriviamo!
Finalmente, dopo la scala mobile, il mondo di Expo che si apre con Pinocchio: una bugia?!
Siamo nel Padiglione Kinder+Sport – Joy of moving realizzato dalla SPRECH Srl! E la super Nutella non può mancare. I ragazzi si preparano ad ascoltare e interrogare lo staff della Ferrero. Ingannano l’attesa sorseggiando Estathè
Un tuffo nel mondo e nella storia della Ferrero: 70 anni fa da Alba, con Pietro Ferrero (l’inventore di famiglia). L’unica nota stonata? Gli spot continui sparati dagli altoparlanti dei padiglioni che cercano in tutti i modi di interrompere il dolce viaggio
Tutto il Padiglione sarà smontato e trasformato in impianti per scuole e pozzi d’acqua in Africa e nei paesi in via di sviluppo. Tutto è stato pensato e realizzato in funzione di un riciclo vero e immediato
L’esperto di alimentazione ci racconta che:” Il cibo del futuro sarà a base di insetti. In Sudafrica c’è la più grande fabbrica di insetti ma anche in Messico vengono mangiati gli scorpioni. Tutto questo non è nella nostra mentalità. Ma, estratte le proteine ed essiccate si potrebbero usare per fare biscotti e non solo”
Ci rifocilliamo mentre i pannelli ci fanno volare sino al 2017 quando Expo farà tappa in Kazakhstan
Ci incammiamo verso il Padiglione Italia, affollatissimo come prevedibile…
Abbiamo conquistato lo scalone e finalmemte siamo dentro le eccellenze Made in Italy!
Stanchi ma felici, tra poco si torna al Campus!